Sezione Tempeste • Storm Garoe • omlmeteo.it

SEZIONE TEMPESTE

Tempesta Garoe [Stagione 2024/2025]

Sommario

Data 17-23 gennaio 2025
Categoria ***
Pressione più bassa 983 hPa
Area Azzorre, Madeira, Portogallo, Spagna.
Vittime 0
Raffica max n.d.
Storm Garoe è stata nominata da IPMA - Instituto Português do Mar e da Atmosfera il 17 gennaio 2025.

Cronaca

Garoe ha interessato l'arcipelago delle Azzorre, l'isola di Madeira, le isole Canarie, il Portogallo e la Spagna.
La tempesta ha preso origine in pieno Atlantico settentrionale, alimentata da una saccatura estesa dalla Groenlandia alle Azzorre.

La tempesta vista dal satellite la mattina del 20 gennaio -©Eumetsat.

E' nei pressi dell'arcipelago azzorriano che la depressione ha raggiunto la massima forza.
Tra le isole di Corvo, Flores e Faial le raffiche hanno superato i 110 km/h.
I danni per il vento sono stati tuttavia limitati nelle aree continentali.
Sul ramo caldo del vortice, caratterizzato da fiumi atmosferici dalle elevate concentrazioni di vapor acqueo, c'è stata intensa attività convettiva che ha interessato le Canarie, il Portogallo e la Spagna sud-occidentale.
In Spagna le regioni maggiormente coinvolte sono state l'Andalusia e l'Estremadura.
Nell'area di Huelva (Villarasa) sono caduti fino a 113 mm nelle 24 ore del 20 gennaio, sul Puerto el Pico 130 mm il 22 gennaio mentre per l'intero episodio, la località con maggiori accumuli è stata quella di Gargante la Olla (Estremadura), con 310 mm caduti dal 20 al 24 gennaio.

Le forti precipitazioni hanno causato l'ingrossamento dei fiumi con esondazioni ed allagamenti.
La linea ferroviaria tra San Juan del Puerto e Niebla è stata chiusa a causa del fango riversato sui binari.
Diversi tratti stradali sono stati chiusi per frane ed allagamenti, numerosi interventi dei Vigili del Fuoco per abitazioni e scantinati invasi dall'acqua.
Mareggiate intense hanno devastato la spiaggia di Vera ad Almeria e l'acqua ha invaso le zone residenziali allagando case e garage.
Sempre nella zona di Huelva si sono verificati forti temporali accompagnati da grandine di media-grossa taglia.

La tempesta Garoe non ha causato vittime.



• == GALLERIA FOTOGRAFICA ==

Onde alte sulle coste di Tenerife. Mareggiate sulla spiaggia di Vera a Almeria.
Frana su una strada nei pressi di Huelva. Grandine caduta a Valdelamusa, Andalusia.