Sezione Tempeste • Storm Konrad • omlmeteo.it

SEZIONE TEMPESTE

Tempesta Konrad [Stagione 2024/2025]

Sommario

Data 10-14 marzo 2025
Categoria **
Pressione più bassa 984 hPa
Area Azzorre, Madeira, Portogallo, Spagna.
Vittime 0
Raffica max 134 km/h - Horta (Obs. Principe Alberto) [Azzorre]
Storm Konrad è stata nominata da IPMA - Instituto Português do Mar e da Atmosfera il 10 marzo 2025.

Cronaca

Konrad ha interessato principalmente l'arcipelago delle Azzorre e l'isola di Madeira mentre il Portogallo e la Spagna sono stati attraversati da una serie di fronti instabili associabili a minimi secondari.
La tempesta si è sviluppata sull'Oceano Atlantico nord-orientale a pochi giorni di distanza dalla formazione di Jana.

Immagine satellitare all'infrarosso con la tempesta nei pressi delle Azzorre.

Il sistema depressionario ha colpito maggiormente l'arcipelago delle Azzorre con venti molto intensi durante la giornata dell'11 marzo 2025.
Le raffiche più elevate hanno raggiunto valori di 134 km/h sull'isola di Faial (Osservatorio Principe Alberto di Horta), 132 km/h su quella di São Miguel (Pico Santos De Cima) e 129 km/h su Graciosa (Aeródromo), sulle restanti isole dell'arcipelago i venti hanno soffiato tra 80 e 110 km/h.

Il giorno successivo Konrad ha raggiunto l'isola di Madeira ancora con una certa intensità, qui i venti sui rilievi hanno raggiunto i 119 km/h sul Pico do Areeiro e 106 km/h sul Pico Alto mentre lungo le coste le raffiche hanno toccato 91 km/h a Ponta do Pargo e 88 km/h a Sao Jorge.

Sul Portogallo la tempesta non ha creato grossi disagi, venti non particolarmente forti ed acquazzoni hanno interessato tra il 12 ed il 14 marzo l'area meridionale della nazione.

Disagi più pesanti invece sulla Spagna centrale e sud-occidentale.
Sui rilievi della Sierra Nevada le raffiche hanno sfiorato i 130 km/h e la neve è caduta abbondante.
Mareggiate e venti forti hanno sferzato anche le coste meridionali (96 km/h ad Almeria, 91 km/h a Gibilterra e 87 km/h a Marbella) mentre intensi temporali si sono abbattuti nelle provincie di Málaga, Cadice, Tarragona, Jaén, Córdoba e Siviglia, anche con grandinate.
Il 13 marzo le cumulate più elevate sono state di 83 mm a Rincón de la Victoria, 70 mm a Grazalema e 61 mm a Alforja.
Diverse strade ed autostrade sono state chiuse, tra queste la CA-3101 appena fuori l'abitato di Jerez, l'autostrada A-381 Jerez - Los Barrios, la CO-4207 nella provincia di Cordoba.
Le forti piogge hanno causato l'esondazione del Rio Guadalete nei pressi di Jerez, costringendo all'evacuazione di 200 persone. Inondazioni hanno interessato anche l'area del circuito automobilistico.
Una intensa grandinata ha interessato la località Gran Alacant, fiumi di acqua ed accumuli di grandine hanno invaso le stradine.
Un tornado si è originato nell'area di Torremendo, nella provincia di Alicante, provocando alcuni danni.

La tempesta Konrad non ha causato vittime.



• == GALLERIA FOTOGRAFICA ==

Danni causati dal vento e dalle mareggiate a Gibilterra. Grandinata a Almáchar (Malaga, SPA).
Immagine satellitare Sandwich che riprende un MCS sull'Andalusia nelle prime ore serali del 12 marzo 2025. Mappa delle fulminazioni rilevate nelle prime ore del 13 marzo 2025.
Tornado ripreso a Torremendo (Alicante, SPA).
Danni causati dal passaggio del tornado a Torremendo (Alicante, SPA). Danni causati dal passaggio del tornado a Torremendo (Alicante, SPA).
Danni causati dal passaggio del tornado a Torremendo (Alicante, SPA). Fiumi di acqua e grandine tra Gran Alacant e Santa Pola (Alicante, SPA).